Partecipazione Biblioteca a Seminario Difar per dottorandi AA 2024-25

La Biblioteca partecipa ad un seminario per dottorandi "PATENT AND BIBLIOGRAPHIC DATABASES SEARCHING IN MEDICINAL CHEMISTRY" organizzato dal Difar con alcune sessioni

Quando?     
-- Mercoledi 4 giugno 2025 ore 9.30-11.30 Michela Fierro: il discovery tool di Ateneo Unopertutto; servizi della biblioteca     
-- Mercoledì 11 giugno ore 9.30-11.30 Giorgia Franchi: utilizzo esperto Pubmed in ambito farmaceutico   
-- Mercoledì 18 giugno ore 9.30-11.30 Laura Testoni: utilizzo esperto banche dati citazionali cenni su RMS, UptoDate     
-- Mercoledì 25 giugno ore 9.30-12.00 Utilizzo del database Reaxys a cura di Sebastiano Rossitto (ELS-AMS)  
Il calendario prosegue con attività didattiche dei docenti Difar.  
Dove? viale Benedetto XV 7, Sede DIFAR    
Come? tutti gli incontri si svolgono in presenza presso il DIFAR. E' possibile portare il proprio dispositivo.    
A chi è rivolto il corso? Le lezioni sono rivolte ai dottorandi del Difar    
Quali sono gli obiettivi del corso? Il corso ha lo scopo di trasmettere l'importanza dell'uso consapevole delle fonti e la conoscenza dei servizi informativi digitali offerti dall’Ateneo alla comunità scientifica. Obiettivo generale è fornire ai partecipanti una buona conoscenza degli strumenti utili per l'attività di ricerca bibliografica in ambito farmaceutico, basata sull’uso esperto di PubMed sulle risorse specialistiche sottoscritte dal Sistema Bibliotecario.    
LE SLIDE    
redatte in inglese, saranno rese disponibili quanto prima     
LINK UTILI PER IL PERCORSO DIDATTICO    
-- Tutti i servizi della bibliotecaLista delle risorse biomediche curata dalla biblioteca    
-- Unopertutto il discovery tool UniGe (catalogo risorse); Trova Banche Dati, Trova Riviste    
-- Come attivare il proxy per accedere a tutte le risorse in abbonamento    
-- Endnote Web (occorre registrarsi) / Zotero download / Zotero plugin per word     
-- Reaxys; Reaxys Academy; APP Reaction Flash free (Elsevier)     
-- Risorse selezionate per la Farmacologia .

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2025